Le fasi di restauro che si sono effettuate su questo manufatto, prima di raggiungere il risultato finale, sono state varie ed impegnative. Si sta parlando di un tavolo idealmente usato in una cucina, realizzato con legno massello di castagno, risalente ai primi anni del 900, di buona fattura con gambe tornite e ben lavorate. Le sue dimensioni sono 170x70x75 ed è fornito di un capiente cassetto con serratura e chiave.
Nel susseguirsi degli anni questo tavolo ha subito varie trasformazioni, non strutturali ma estetiche, infatti si e’ presentato al restauro completamente verniciato con varie mani di smalto bianco su di un sottofondo aggrappante di cementite. Inoltre probabilmente era stato fornito di un piano di marmo, che per renderlo più sicuro e stabile è stato usato un mastice gommoso che nonostante gli innumerevoli sforzi a lasciato ancora qualche traccia.

eliminazione del mastice dal piano di lavoro

sverniciatura delle gambe

sverniciatura del piano di lavoro

Tavolo finito con trattamento a gommalacca

sverniciatura della parte interna

smontaggio del piano di lavoro